Organigramma
La gestione di una comunità scolastica è un'attività complessa e impegnativa, per questo l'organigramma istituzionale è coadiuvato da docenti che si rendono disponibili per collaborare con il Dirigente Scolastico e da docenti che assumono il ruolo di Funzione Strumentale all'attuazione del Piano dell'Offerta Formativa e sono a tale scopo designati dal Collegio Docenti.
Collaboboratori del Dirigente Scolastico: Giannattasio Adele e Vassallo Maurizio
Responsabile di plesso Giffoni Valle Piana: Marseglia Gaetano
Coordinatore didattico dei Licei: D'Arminio Carmine
Coordinatore didattico dell'ITE e del Professionale: Sansone Gerardo
Hanno invece assunto il ruolo di Funzione Strumentale all'attuazione del Piano dell'Offerta Formativa:
Tipologia di incarico |
Compiti |
Docente individuato |
Area 1 Gestione del piano triennale dell’offerta formativa |
· Aggiornare, verificare e valutare le attività del piano, con la predisposizione di strumenti e di modalità di monitoraggio dell’attuazione del PTOF e, in particolare, della congruenza tra finalità programmate ed esiti finali. · Collaborare con lo staff della Dirigenza e con le altre F.S. in merito al monitoraggio e valutazione delle attività qualitative |
Prof. Sansone Gerardo Prof.ssa D’Auria Gina |
Area 1 Gestione del piano triennale dell’offerta formativa |
· Gestione e coordinamento delle attività diPCTO · Coordinarne la documentazione, il monitoraggio e la valutazione · Supportare l’integrazione delle attività diPCTO al curricolo di Istituto · Curare l’Orientamento in Uscita · Collaborare con lo staff della Dirigenza e con le altre F.S. in merito al monitoraggio e valutazione delle attività qualitative |
Prof.ssa Cianciulli Maria Prof.ssa Adinolfi Annarita |
Area 1 Gestione del piano triennale dell’offerta formativa |
· Curare la gestione della documentazione relativa alle attività extracurriculari,anche con il supporto delle nuove tecnologie. · Gestire progetti formativi d’intesa con enti, istituzioni esterne alla scuola e proposte regionali, ministeriali e simili ( PON, Coni, ecc) per ampliamento offertaformativa. · Curare l’Orientamento in uscita · Collaborare con lo staff della Dirigenza econ le altre F.S. in merito al monitoraggio e valutazione delle attività qualitative |
Prof.ssa Capodanno Raffaella |
Area 2 Sostegno al lavoro dei docenti |
· Gestire il piano di formazione e aggiornamento e/o attività diformazione. · Supporto ai docenti per l’utilizzo didattico delle nuove tecnologie informatiche e multimediali. |
Prof. Landi Raffaele |
|
· Produrre, raccogliere e pubblicizzare materiali didattici per i docenti aggiornando l’archivio informatico delle risorse didattiche. · Gestire ed organizzare l’utilizzo delle nuove tecnologie da parte dei docenti. Collaborare con lo staff della Dirigenza e con le altre F.S. in merito al monitoraggio e valutazione delle attività qualitative. |
|
Area 2 Sostegno al lavoro dei docenti |
· Favorire l’inserimento dei nuovi docenti. · Coordinare il collegamento e lo scambio diinformazione. · Curare e coordinare gli incarichi assegnati ai docenti. · Curare e coordinare le attività dei Docenti neo immessi in ruolo. · Collaborare con lo staff della Dirigenza e con le altre F.S. in merito al monitoraggio e valutazione delle attività qualitative. |
Prof.ssa Troisi Stefania |
Area 3 Interventi e servizi per gli studenti |
· Coordinare la realizzazione delle esperienze di continuità, integrazione, recupero, offrendo supporto alla Commissione H/GLIO. · Collaborare alla redazione e al monitoraggio dei PEI- · Monitorare l’inserimento degli alunni diversamente abili e verificare la funzionalità della programmazione/progettazione dei docenti di sostegno. · Monitorare le modalità di comunicazione con le famiglie. · Collaborare con lo staff della Dirigenza e con le altre F.S. in merito al monitoraggio e valutazione delle attività qualitative. |
Prof. Antonio D’Alessandro |
Area 3 Interventi e servizi per gli studenti |
· Collaborare alla redazione e al monitoraggio dei PDP. · Monitorare l’inserimento degli alunni stranieri/svantaggiati e verificare la funzionalità della programmazione/progettazione dei team dei docenti. · Curare l’orientamento in Entrata. · Collaborare con lo staff della Dirigenza e con le altre F.S. in merito al monitoraggio e valutazione delle attività qualitative. |
Prof.ssa Giordano Teresa |
Specifiche attività vengono poi gestite dai Dipartimenti Disciplinari (Liceo - ITE) e da Commissioni ad hoc designante nell'ambito del Collegio Docenti.